Il nuovo Decreto dispone quelli che potrebbero essere, a partire dall’anno prossimo, i nuovi requisiti e le nuove caratteristiche del regime di agevolazione per i lavoratori impatriati con l’intenzione di ridurne l’impatto. Leggi l’articolo per approfondire l’argomento…
Il quadro RW della dichiarazione dei redditi è la parte da compilare dai residenti in Italia quando si hanno
investimenti o attività finanziarie detenute all’estero o attività che producono redditi in Italia.
Se abbiamo una società con sede in un Paese diverso dall’Italia, siamo sicuri di non essere soggetti alla tassazione italiana?
Le triangolazioni sono una tipologia di cessione a catena che coinvolge 3 soggetti distinti (soggetti passivi IVA) collocati in paesi diversi. Se hai a che fare con un operazione triangolare, questo articolo risolverà i tuoi dubbi. LEGGI L’ARTICOLO
Se sei un lavoratore autonomo o un professionista che sta cercando di avviare la propria attività, una delle prime cose che dovresti prendere in considerazione è l’apertura della partita IVA.
CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO…
Partecipazioni. L. 13 ottobre 2020 L’Organismo italiano di Contabilità (OIC), (fondazione di diritto privato che emana i principi contabili nazionali per la redazione del bilancio di esercizio, con il documento interpretativo n. 7 analizza il profilo tecnico contabile delle norme dettate dal decreto Agosto in materia di rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni di […]
In questo articolo vedremo come sono trattati i redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero da un soggetto residente in Italia. In base alla normativa fiscale vigente, i soggetti residenti in Italia sono assoggettati a tassazione in Italia in relazione a tutti i redditi posseduti e, di conseguenza, anche per quelli da lavoro dipendente prodotti all’estero. […]