Secondo l’Agenzia delle Entrate, il contribuente avrà la possibilità di beneficiare del regime per lavoratori impatriati anche per i redditi di lavoro dipendente in Italia e in smart working.
Le PMI innovative e le start Up presentano diversi aspetti in comune, scoprilo leggendo questo articolo.
Le PMI innovative sono imprese che vantano di sgravi fiscali e di agevolazioni per accedere a varie forme di finanziamento.
Cos’è e quali sono i vantaggi L’accesso al regime forfettario stabilisce l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica che rimane per la Pubblica amministrazione. Tuttavia per incentivare l’adesione alla fatturazione elettronica, i contribuenti in regime forfettario che hanno un fatturato annuo costituito da sole fatture elettroniche, il termine di decadenza per l’accertamento è ridotto di un anno; […]
Alla luce degli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate dati in risposta ad un interpello (non pubblico) vi è l’ obbligo di monitoraggio ed indicazione nel quadro RW del modello Redditi 2021 per i detentori di Bitcoin ed in generale di criptovalute. Chi abbia detenuto,quindi, nel 2020 criptovalute quali Bitcoin, Ethereum, XRP, Monero, Litecoin, etc. ha […]
Partecipazioni. L. 13 ottobre 2020 L’Organismo italiano di Contabilità (OIC), (fondazione di diritto privato che emana i principi contabili nazionali per la redazione del bilancio di esercizio, con il documento interpretativo n. 7 analizza il profilo tecnico contabile delle norme dettate dal decreto Agosto in materia di rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni di […]
In questo articolo vedremo come sono trattati i redditi da lavoro dipendente prodotti all’estero da un soggetto residente in Italia. In base alla normativa fiscale vigente, i soggetti residenti in Italia sono assoggettati a tassazione in Italia in relazione a tutti i redditi posseduti e, di conseguenza, anche per quelli da lavoro dipendente prodotti all’estero. […]