La tanto attesa legge di Bilancio 2023 è’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n 303 del 29.12 la legge n 197, che contiene diverse disposizioni relative ai nuovi strumenti a favore di famiglia, lavoratori e imprese. Scopriamo insieme le principali novità introdotte dalla nuova legislazione.
Secondo l’Agenzia delle Entrate, il contribuente avrà la possibilità di beneficiare del regime per lavoratori impatriati anche per i redditi di lavoro dipendente in Italia e in smart working.
Le PMI innovative e le start Up presentano diversi aspetti in comune, scoprilo leggendo questo articolo.
Le PMI innovative sono imprese che vantano di sgravi fiscali e di agevolazioni per accedere a varie forme di finanziamento.
Agevolazione impatriati anche senza iscrizione AIRE Una delle misure nate con l’obiettivo di incentivare il rientro in Italia dei lavoratori italiano all’estero e che negli ultimi anni ha trovato un ampio utilizzo è il regime dei lavoratori impatriati. Una norma introdotta dall’articolo 16 del D. Lgs. n. 147/15 anche senza iscrizione all’AIRE a partire dal […]
Cos’è e quali sono i vantaggi L’accesso al regime forfettario stabilisce l’esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica che rimane per la Pubblica amministrazione. Tuttavia per incentivare l’adesione alla fatturazione elettronica, i contribuenti in regime forfettario che hanno un fatturato annuo costituito da sole fatture elettroniche, il termine di decadenza per l’accertamento è ridotto di un anno; […]
Il visto di conformità è una delle fasi di controllo sulla corretta applicazione delle norme tributarie, attribuito dal legislatore ai soggetti estranei all’amministrazione finanziaria. Il soggetto, solitamente Dottore Commercialista abilitato all’apposizione del visto, è tenuto a predisporre la dichiarazione fiscale, dimostrare di aver eseguito i controlli necessari con sottoscrizione della stessa e, infine, condividerla all’Agenzia […]